Nel 1972, Renault vuole conquistare una clientela anticonformista e sviluppa così la Renault 5. Questo modello risponde ai cambiamenti di allora: l’emergere della seconda auto e l’accesso all’automobile di giovani e donne. Prodotta fino al 1985 in oltre 5,5 milioni di esemplari, venduta in 5 continenti, la Renault 5 ha davvero segnato un’epoca. La crisi petrolifera del 1973 darà poi impulso alla carriera della Renault 5 che si distinguerà grazie ai motori particolarmente parchi nei consumi.
Mentre la Renault 4 era l’auto per tutti (una formula che soddisfaceva tutti gli utilizzi), la Renault 5 è l’auto per ciascuno. Il modello è così offerto in molteplici versioni che consentono a ciascun cliente di trovare la sua Renault R5. Dalla versione base L fino alla più lussuosa LX, passando per le sportive in versione Alpine e Turbo, la Renault 5 può fare la felicità di ogni persona.
Piacevole da guidare, compatta e ciò nonostante notevolmente spaziosa, la Renault 5 è la migliore amica degli abitanti di città e sobborghi. Prova della sua abitabilità: il bagagliaio è stato progettato per caricarvi il contenuto di un carrello del supermercato.