ALFA ROMEO GIULIETTA TD

ALFA ROMEO GIULIETTA TD

Descrizione vettura

L’Alfa Romeo Giulietta (Tipo 116) è una berlina sportiva prodotta dal 1977 al 1985 dall’Alfa Romeo presso lo stabilimento di Arese. Riprende il nome dall’antesignana e omonima Giulietta degli anni cinquanta.

Alla fine del 1983 nacque la Giulietta “84”. Il restyling interessò i paraurti (ridisegnati), la mascherina anteriore, la coda (dove comparve una nuova fascia in plastica nera che inglobava i retronebbia) e gli interni.

Nel 1983 la gamma venne completata dalla versione “2.0 Turbo Autodelta”, mossa da un 4 cilindri 2 litri turbocompresso da 1962 cm³ da 170 CV e caratterizzata molto sportivamente (verniciatura nero metallizzato doppio strato, paraurti grigi con spoiler, interni specifici sportivi rossi, cerchi in lega). Questa versione fu l’ultima Alfa di serie a fregiarsi del marchio Autodelta (il reparto sportivo del biscione) e ne vennero costruite in tutto 361 unità.

Da notare che la Giulietta fu uno dei rari modelli Alfa Romeo a non essere mai stato utilizzato ufficialmente in competizioni, a differenza della progenitrice (Giulia) e della erede successiva (Alfa 75). Pertanto, Il palmarès sportivo della Giulietta è inesistente. All’epoca, il modello della gamma Alfa Romeo omologato e maggiormente impiegato per le gare era la coupé Alfetta GTV.

La Giulietta uscì di listino nel 1985, rimpiazzata dalla Alfa 75.

Dati tecnici

Table Header Table Header
Modello
giulietta TD VM turbo diesel
Tipo Veicolo
Automobile
Carburante
Disel
Chilometraggio
143.000 Km
Nr. Porte
4
Nr. Posti a sedere
5
Colore esterno
grigio
Colore interno
beige
Tessuto interno
tessuto
Cambio
manuale
Trazione
Posteriore
Cilindrata
2000
Cilindri
4 in linea
Nazionalità targa
Italiana
KW/CV
60/82
Disponibilità
In Vendita
Prezzo
Optional vettura
aria condizionata, 4 vetri elettrici, chiusura centralizzata, servosterzo. full optional. conservata nel tempo